Il tema della sicurezza online è quanto mai attuale, considerato l’uso quotidiano delle nuove tecnologie e delle risorse disponibili in internet. L’eSafety comprende una serie di principi essenziali, che occorre considerare quando si lavora online e si usano gli strumenti e le risorse in Rete. La scuola, chiamata a servirsi di tali risorse per sfruttare le nuove opportunità di insegnamento e di apprendimento offerte da una didattica innovativa, deve garantire la sicurezza degli alunni, ma ha anche un importante ruolo nella formazione per imparare a prevenire i rischi connessi alla navigazione incauta.
Per questo motivo la nostra scuola ha aderito al progetto GENERAZIONI CONNESSE , promosso dal MIUR in collaborazione con la comunità europea.
Il progetto è rivolto alle classi quarte, quinte della scuola primaria e tutte le classi della scuola secondaria di primo grado.
Nell’ambito di questo progetto la scuola si impegna alla realizzazione e redazione di un documento (Policy e-safety) per disciplinare l’utilizzo delle Nuove tecnologie all’interno dell’Istituto e prevenire i rischi legati ad un utilizzo non corretto di internet.
Il documento di eSafety Policy è volto a descrivere: la visione del fenomeno, le norme comportamentali e le procedure per l’utilizzo delle TIC in ambiente scolastico, le misure per la prevenzione e quelle per la rilevazione e gestione delle problematiche connesse ad un uso non consapevole delle tecnologie digitali.
Il nostro documento di eSafety Policy, redatto nell’ambito del progetto “Generazioni Connesse”